Sarteano, in provincia di Siena, si
trova in una delle più belle zone della Toscana
meridionale in un altopiano tra la popolosa Valdichiana
e la Val d'Orcia riconosciuta dall'UNESCO Patrimonio mondiale dell'Umanità. Sarteano è dominato dalla severa mole del Castello costruito intorno all'undicesimo secolo, visibile da chilometri e chilometri di
distanza, si staglia sullo sfondo del verde massiccio del Monte Cetona. Attorno
al Castello si sviluppa ad arco il borgo del paese che conserva un impianto
medievale.
Oltre ad offrire attrazioni storiche, Sarteano offre delle passeggiate
piacevoli sia in prossimità del centro urbano sia nelle colline circostanti offrendo
al turista oltreché agli abitanti del territorio la possibilità di vivere una natura
affascinante ed incontaminata.
Come arrivare: La strada più semplice è seguire l'autostrada
Roma Firenze uscita Chiusi Chianciano Terme, poi salire in direzione Sarteano
con un paesaggio prevalentemente coltivato ad olivi fino al piccolo altipiano.