
Piccoli gruppi di fiorellini
bianchi raggruppati a grappolo, chiamati mignole.
Una buona fioritura porterà ad un buon raccolto. Per avere dei buoni risultati serve una concimazione attenta e calibrata, e una potatura non troppo aggressiva, è necessario in aggiunta garantire la giusta quantità d’acqua ,infatti, nelle annate con pioggia persistente durante il periodo della fioritura la produzione è scarsa in quanto l’acqua riduce notevolmente la vitalità e la diffusione del polline con il vento.
Al contrario troppa acqua potrebbe danneggiare i fiori impedendo
l’impollinazione.
Se la fioritura è anticipata si può sperare in una raccolta abbondante,
anche in condizioni climatiche ideali soltanto il 2/3 % dei fiori viene
impollinato e diventa frutto.
Ricordiamoci soprattutto che fioritura abbondante non significa per forza frutti abbondanti.