Vino ottenuto da vitigni coltivati nelle colline senesi, impiantati ad elevate densità; con un’accurata gestione del verde e un rigoroso diradamento dei grappoli, si raggiunge una resa massima di 700/800 grammi per ceppo. Le uve raccolte manualmente in cassette vengono portate subito in cantina e sottoposte ad una rigorosa selezione, sia nel grappolo che negli acini, attraverso due nastri di cernita.
Lo svinato viene subito travasato in barriques di rovere francese dove svolge fermentazione malolattica. Al termine di questa fase il vino viene assemblato e nuovamente riportato in barriques per un ulteriore anno di maturazione.