
L’innesto dell’olivo si pratica durante la stagione primaverile quando la pianta è ricca di linfa e consente un facile distacco della corteccia e un maggiore attecchimento del nesto.
Questo favorisce le possibilità di attecchimento al terreno e una buona qualità di produzione.
L’olivo infatti non riesce a riprodursi bene dal seme; le piante nate in questo modo vengono usate nella maggior parte dei casi come innesti.
Gli obiettivi dell’innesto, per quanto riguarda l’olivo, sono quelli di favorire una maggiore qualità nella produzione e la nascita di varietà più resistenti alle condizioni climatiche e alle caratteristiche del terreno.